Genitori, docenti, studenti: soggetti in mare aperto

Il corso tratterà le fasi e le condizioni in cui si costituisce il soggetto umano, caratterizzato da una causazione multifattoriale e multidimensionale, di cui si possono dire solo aspetti universali, non potendo cogliere il soggetto nella sua eccezionalità e irripetibilità, e molto parzialmente, solo nell’esperienza analitica.

Tra i fattori costitutivi se ne evidenzieranno:

  • la mancanza originaria da ricondurre al suo sapere, unica tra le specie viventi, di essere un soggetto per la morte;
  • la sua dipendenza dall’Altro e dalla sua operatività, soprattutto nell’infanzia;
  • il condizionamento che ha su di lui il contesto;
  • la patogenicità del contesto della società contemporanea;
  • la necessità degli adulti, genitori, docenti, educatori di svolgere al meglio e con desiderio il loro mestiere, nonostante la consapevolezza della freudiana “impossibilità”.

I temi che verranno trattati:

  • L’Evaporazione del Padre
  • Diventare se stessi
  • Il Disagio della Contemporaneità
  • Essere genitori – Un “Mestiere” Impossibile

I Corsi sono dedicati alle tre figure in oggetto nel titolo.

Calendario

Per gli studenti (4 incontri da due ore l’una) nelle ore di lezione, con cadenza settimanale, nel periodo e nel giorno stabilito dalle rispettive scuole.

Per genitori e docenti il venerdì pomeriggio dalle 17. 30 alle 19.30.

Do la mia disponibilità per 2 corsi.

Stefano De Luca: psicologo

    [group classe clear_on_hide]

    [/group]