Jonas e Telemaco Pavia propongono un corso di formazione rivolto agli adulti che a diverso titolo affiancano il soggetto adolescente nel suo percorso di crescita. Dopo un primo appuntamento introduttivo corale, la proposta formativa si differenzia in un corso rivolto a docenti ed educatori e uno rivolto ai genitori. Questa scelta permette di rispettare la specificità delle diverse figure, attraverso la scelta di tematiche di interesse specifico e la creazione di spazi di confronto omogenei, per favorire il dialogo tra i partecipanti.
Gli incontri saranno tenuti da membri dell’équipe di Jonas e Telemaco Pavia Onlus, con la partecipazione di alcuni ospiti esterni: colleghi che si sono distinti per il lavoro di studio e di ricerca nell’ambito dell’adolescenza e dei nuovi sintomi.
La proposta è pensata come un ciclo, un percorso da svolgere insieme, ma per chi lo desidera sarà possibile accedere anche ai singoli appuntamenti. Gli incontri si terranno online, il link verrà inviato prima della data dell’incontro scelto.
Calendario formazione docenti
Il corso si propone di dare ai docenti e agli educatori gli strumenti utili a cogliere e vitalizzare il desiderio negli studenti. Mira ad accompagnare i docenti nel riconoscere e interpretare quei segnali di disagio che spesso emergono o vengono portati nel contesto scolastico. Fare posto al soggetto in crescita può aprire nuove occasioni di incontro con il sapere e aiutare i ragazzi a sentirsi protagonisti di ciò che vivono e che li riguarda.
Incontro introduttivo
21 Febbraio 17:00-19:00
“Disorientarsi e ritrovarsi: adolescenti e adulti alla ricerca di una nuova rotta”
Giulia Martignoni, psicoterapeuta Jonas e Telemaco Pavia
13 Marzo 17:00-19:00
“Il ritiro sociale in adolescenza – Prospettive di un lavoro dietro le quinte”
Francesca Mariani Bonizzoni, psicoterapeuta Jonas e Telemaco Pavia
17 Aprile 17:00-19:00
“Acqua&olio. I legami nell’adolescenza contemporanea”
Andrea Panico, psicoterapeuta, psicoanalista, Jonas e Telemaco Milano
8 Maggio 17:00-19:00
“Che c’è ancora da sapere? La scuola come luogo generativo di incontri”
Federica Franco, psicoterapeuta Jonas e Telemaco Pavia